Le acque di sorgente sono acque di origine sotterranea che sgorgano naturalmente in superficie attraverso una sorgente. Si distinguono da altre tipologie di acqua minerale per la loro origine e composizione.
Caratteristiche principali:
Aspetti legislativi:
In molti paesi, l'acqua di sorgente è soggetta a regolamentazioni specifiche che ne definiscono i requisiti di qualità e le modalità di estrazione e imbottigliamento. Queste normative mirano a proteggere la risorsa idrica e a garantire la sicurezza dei consumatori. Informazioni più specifiche possono essere trovate sotto l'argomento Aspetti%20legali.
Benefici:
Sebbene l'acqua di sorgente sia principalmente consumata per la sua freschezza e purezza, alcuni ritengono che possa avere benefici per la salute grazie alla sua composizione minerale naturale. In ogni caso, un consumo adeguato di acqua, indipendentemente dalla sua origine, è fondamentale per il benessere generale. Per maggiori dettagli riguardo questo aspetto, consultare Benefici%20per%20la%20salute.
Differenze con l'acqua minerale:
Mentre sia l'acqua di sorgente che l'acqua minerale provengono da falde acquifere sotterranee, l'acqua minerale si distingue per una maggiore concentrazione di minerali e oligoelementi e per il riconoscimento da parte delle autorità sanitarie che attestano le sue proprietà terapeutiche (anche se non sempre dimostrate scientificamente). Approfondimenti su Differenze%20con%20l'acqua%20minerale sono disponibili.